La DSA della Polonia organizza una conferenza incentrata sull’impatto delle nuove tecnologie nella Vendita Diretta
Lo scorso ottobre, la DSA della Polonia (PSSB) ha tenuto a Varsavia la sua quinta “Giornata della vendita diretta in Polonia”. L’incontro ha visto la partecipazione di oltre 120 partecipanti, tra cui funzionari di governo, parlamentari, accademici, rappresentanti delle organizzazioni imprenditoriali, dirigenti d’azienda e delle società che hanno assistito all’evento intitolato “vendita diretta 2.0”.
La conferenza si è incentrata su diverse questioni, tra cui l’impatto delle nuove tecnologie, lo sviluppo futuro del settore della vendita diretta e l’approccio alla concorrenza, in particolare nella conoscenza dei prodotti. Un gruppo di esperti del settore IT (tecnologie informatiche) tra cui uno specialista digitale, un analista di tendenza, un blogger e il direttore esecutivo della società, hanno discusso sul fatto che il confine tra le vendite su canali tradizionali e le vendite online stia diventando sempre più confuso, ed è giunto il momento di concentrarsi e dare più valore a questo fattore. La vendita diretta è in grado di offrire un valore aggiunto attraverso relazioni autentiche e durature con il consumatore.
Il relatore principale, il professor Piotr Płoszajski della rinomata Business School di Varsavia, ha attirato l’attenzione sul fatto che stiamo entrando in un mondo di settori convergenti, strategie e modelli di business, che sembrano prodotti da una sorta di “Lego-tecnologia” . Egli ha detto che “la nuova economia ha assunto un aspetto di libero mercato e la tecnologia è il suo punto di partenza. Ciò che conta oggi nel mondo degli affari in realtà non è che cosa stai vendendo, ma come lo stai vendendo” .
Traduzione: Alessandro Diodovich MLMZOOM.IT
Fonte: universomlm.com